Gli ambienti di lavoro non devono “solo” essere funzionali ed accoglienti ma essere anche dei veri e propri strumenti di comunicazione. I nuovi workplace devono contribuire ad accrescere l’identità e il senso di appartenenza nei dipendenti e, contemporaneamente, accogliere e raccontare l’azienda ai visitatori. Come? Non applicando il logo dappertutto, ma creando ambienti suggestivi che decontestualizzano l’ambiente ufficio.
Nel caso della sede di ENGIE a Milano abbiamo ricreato, in ciascun piano, dei veri e propri paesaggi immersivi e rappresentativi delle Business Line aziendali e delle attività del Gruppo: dalle smart city all’attenzione per l’ambiente, dall’energia all’innovazione. Abbiamo giocato con le pareti e con le numerose vetrate presenti nell’edificio per creare giochi di sovrapposizione e luce. Ci auguriamo che il risultato vi sorprenda come ha sorpreso noi.
P.S. comporre una parete di piantine finte centimetro per centimetro può essere una valida alternativa ad un puzzle da 5000 pezzi!!
Environment
20 Febbraio 2019